Mappa del sito
Pagine
- La Storia
- Lo Stemma
- Associazioni
- Consiglio Comunale
- Bilanci
- Banda Cittadina "G. Legrenzi"
- CAI
- Sindaco
- Giunta Comunale
- Bilancio del Comune di Clusone
- Rete Bibliotecaria Bergamasca
- PGT - Piano Governo del Territorio - Documento di Piano
- PGT - Piano Governo del Territorio - Piano dei Servizi
- PGT - Piano Governo del Territorio - Piano delle Regole
- PGT Studi correlati - Studio geologico e sismico
- PGT Studi correlati – Zonizzazione acustica
- PGT Studi correlati - Studi paesaggistici
- PGT Studi correlati - Studio sul commercio
- PGT Studi correlati - Piano Urbano del Traffico (PGTU)
- PGT Studi Correlati - Piano Urbano Generale dei Servizi in Sottosuolo (PUGSS)
- Ragione sociale e contatti
- Segnalazioni e reclami
- Modalità di raccolta
- Altre informazioni sulla raccolta
- Carta di qualità
- Dati raccolta differenziata
- Tariffe e regole di calcolo
- Riduzioni tariffarie per utenti in disagio economico
- Regolamenti TARI
- Modalità di pagamento TARI
- Scadenze e ritardati pagamenti
- Modalità di recapito
- Novità e variazioni di rilievo
- Regolamenti
- Regolamenti Rifiuti
- Consultazioni elettorali comunali e referendarie del 20-21 settembre
- Elezioni europee 2019
- Concessione Spazi comunali
- Registrazioni Consigli Comunali
- Settore Affari Generali
- Settore Economico Finanziario e Sviluppo Turismo e Cultura
- Settore Servizi Sociali
- Settore Polizia Locale
- Settore Pianificazione del Territorio
- Settore Gestione e Sviluppo del Territorio
- Assenza di strade comunali percorribili da mezzi eccezionali
- Piano Governo del Territorio
- Trasparenza TARI
- CLUBI - Biblioteca di Clusone
- Avviso pubblico per l'iscrizione nel registro dei volontari civici del Comune di Clusone
- SCI Club 13 Clusone
- Terza Università
- MAT CLUB
- Oratorio
- Coro Idica
- Protezione Civile Città di Clusone
- L'Approdo
- AVIS
- CARITAS
- ADMO
- ABBRACCIAAPERTE ONLUS CLUSONE
- AVO
- Genitori si diventa
- Gruppo Missioni
- LILT
- Concessione del Patrocinio comunale
- Aereofotogrammetria
- Diritti di segreteria pratiche edilizie
- Ambito Distrettuale della Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve
- Servizio Tutela Minori
- Raccolta firme
- 5 per mille per attività sociali
- Corso di ceramica
- Corso di street art
- Laboratorio di acquarello
- Letture in biblioteca
- Piccoli artisti. Laboratori creativi al MAT Museo Arte Tempo
- Orari ZTL
- Servizio spazzamento e lavaggio strade
- Richieste di rimborso
- Medici di Assistenza Primaria
- Banca dati attività commerciali
- ADSUM - Associazione Genitori Istituto Scolastico VEST
- Associazione Culturale IL TESTIMONE
- Piano di sviluppo strategico del turismo
- Recepimento misure di incentivazione rigenerazione urbana e recupero del patrimonio edilizio esistente
- Art Bonus
- Numeri pronto intervento reti energia - acqua - gas
- VAS della Variante generale al PGT
- Whistleblowing
- Disciplina del commercio su aree pubbliche
Notizie
- Le opere di Lattanzio Querena in trasferta a Venezia
- Ritiro abbonamenti - Trasporto scolastico 2023/2024
- Ordinanza per la disciplina della circolazione in occasione della manifestazione denominata ''Trofeo O&T''
- Convocazione Consiglio Comunale - 3 ottobre 2023 alle ore 19.00
- Corto in Corte 2024. Concorso cinematografico
- Ordinanza per la disciplina della circolazione in occasione della Mostra Zootecnica
- Sport in costituzione
- Sperimentazione del Sistema di allarme pubblico IT-alert
- Bando per l'assegnazione di n. 18 borse di studio
- Provincia di Bergamo: Bando ''Se non servo a cosa servo 2023''
- Convocazione Consiglio Comunale - 12 settembre alle ore 19.00
- Illuminazione e arredo urbano pista ciclopedonale Sales
- Proiezione del film ''Sul sentiero blu''
- Mercato agricolo in Piazza Orologio
- Ordinanza per la disciplina della circolazione
- Bando posti a tariffazione agevolata negli asili nido
- Conferenza stampa e inaugurazione Informagiovani Tutti in Pista!
- Raduni giovanili FIDAL ai Prati Mini
- Formazione - La transizione dei disturbi dello spettro autistico
- Avviso pubblico - Inserimento di attività o servizi con valenza turistica sul portale visitclusone.it
- Attivazione Ambulatorio Medico Temporaneo
- Comunicazione del Sindaco per pazienti privi di medico di base
- Determinazione valore aree edificabili ai fini IMU - anno 2023
- CompitInsieme 2023/2024
- Approvazione della variante puntuale al piano dei servizi e al piano delle regole relativa all'area antistante il cimitero comunale
- Trasporto scolastico 2023/2024
- Mercato agricolo in Piazza Orologio
- Borghi più belli d'Italia
- Aperture straordinarie MAT Museo Arte Tempo
- Rivendite per acquisto ''Gratta e Sosta'' Via Beur - Rifugio San Lucio
- Chiusura uffici comunali: 14 e 15 agosto
- Convocazione Consiglio Comunale - 31 luglio 2023 ore 19.00
- Allerta di Protezione Civile
- Carta Solidale Acquisti beni di prima necessità - Graduatoria
- Allerta di Protezione Civile: rischio idro-meteo
- Ispettorato micologico: servizio di certificazione gratuita per la commestibilità dei funghi epigei raccolti dai cittadini
- Ordinanza sindacale: Provvedimenti per la prevenzione e il controllo dell'infestazione da zanzara tigre nel territorio comunale
- Re-use Barbarigo Church!
- Avviso agli assistiti della Dr.ssa Maria Esposito
- Procedura per affidamento in concessione del servizio di gestione del Centro Sportivo Comunale
- Assemblea pubblica - 28 giugno 2023
- Ordinanza - Riapertura Via Fogaccia
- Consegna Civico riconoscimento Città di Clusone - Baradello d'Oro
- Raccolta libri usati presso la biblioteca comunale
- Avviso chiusura temporanea cimitero
- Bando erogazione buoni sociali FNA Misura B2 Anno 2022 Op. 2023-2024
- Questionario “Arriving Migrants from Ukraine”
- Revoca ordinanza sindacale n.14 in merito a risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo dell'acqua potabile
- CreGrest 2023 - 26 giugno/21 luglio
- Sabato 20 maggio inaugurazione Parco Inclusivo via Milesi - Fiorine
- Concorso Clusone Fiorita 2023
- Conferimento straordinario rifiuti vegetali a Isola Felice Rovetta
- Presentazione esiti Progetti Sinergia – Bandi Doniamo Energia
- Presentazione eventi estate 2023
- Comuni in cloud, l'esempio del Comune di Clusone
- Convocazione Consiglio Comunale - 27 aprile ore 19.00
- Agevolazioni cittadini di Clusone per la Piscina di Rovetta
- Numeri pronto intervento reti energia - acqua - gas
- XXV aprile
- Dichiara il tuo Sì in Comune: Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti
- Aggiornamento Albo Giudici Popolari
- Stato di alto rischio di incendio boschivo
- Antonio Cifrondi “pittor fantastico” presso il MAT - Museo Arte Tempo
- Sportello telematico polifunzionale per l’edilizia, l’urbanistica, gli ambiti vincolati, il commercio e le attività produttive
- Imposta municipale propria (IMU) - anno 2023
- Il MAT - Museo Arte Tempo riapre sabato 15 aprile
- Sospensione programmata servizio di erogazione dell'acqua - 5 aprile 2023
- Concorso fotografico Cesare Cristilli - Terza Edizione
- Procedura telematica aperta per l’affidamento dei lavori di realizzazione del ''Parco del Castello”
- Ordinanza risparmio idrico e limitazioni per l'utilizzo dell'acqua potabile - Livello 3 Giallo
- Incontriamoci sul Serio: raccolta origami
- Avviso interruzione energia elettrica giovedì 30 marzo 2023
- 18 marzo - Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus
- Distribuzione pubblicazioni del Comune di Clusone
- Pazienti senza medico di assistenza primaria (MAP) - Ambulatori diffusi
- Corto in Corte. Concorso cinematografico
- Incontro Comunità Energetiche Rinnovabili - Mercoledì 8 marzo
- La seconda vita dei libri di Clubi - Anno 2022
- Istanza di richiesta stipula protocollo d'intesa per installazione stazione di ricarica HPC per veicoli elettrici su suolo comunale
- Convocazione Consiglio Comunale - 7 marzo ore 19.00
- Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER)
- Fine lavori Senda
- Trasferimento uffici servizio demografico, elettorale, polizia mortuaria
- Bando erogazione buoni sociali FNA Misura B2 Anno 2021 Oper. 2022-2023
- Avanzamento lavori Tombotto Via Concerie
- Avviso pubblico - Sponsorizzazione di eventi di rilievo dell'anno 2023
- Corso di autodifesa dal 17 febbraio 2023
- Manifestazione d’interesse Fondo per l’Inclusione persone con disabilità
- Elezioni del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia - Risultati
- Il mio inferno. Dante profeta di speranza - Mostra
- Bando di Servizio Civile Universale 2022 - proroga scadenza
- Bando Dote Sport anno sportivo 2022/2023
- Bando di concorso per n. 1 "Assistente di biblioteca", cat. C - Graduatoria finale
- Elezione del Consiglio Regionale e del Presidente della Regione Lombardia: 12 - 13 febbraio
- Avviso di interruzione di energia elettrica martedì 31 gennaio 2023
- Convocazione Consiglio Comunale
- Chiusura centro di raccolta rifiuti loc. Borlezze
- Piano annuale dell’offerta abitativa Ambito Territoriale Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve 2023
- Bando di concorso per n. 1 "Assistente di biblioteca", cat. C - Elenco candidati ammessi alla prova orale
- Programma Sky Family in Trentino
- Ospitar a Clusone
- Progetto Vetrine accese
- Avviso di adozione e deposito della variante puntuale al piano dei servizi e al piano delle regole relativa all'area antistante il cimitero comunale
- Interventi a favore di disabili per l’acquisizione di ausili (L.R. 23/1999)
- Calendario raccolta rifiuti 2023
- Classifica II edizione concorso fotografico Cesare Cristilli
- Esposizione rifiuti
- Corso di formazione: Bitcoin innovazione o energia sprecata?
- Asta pubblica per alienazione proprietà comunali
- Incontro Comunità Energetiche Rinnovabili (CER)
- Contributi a sostegno delle famiglie per il pagamento delle utenze domestiche
- Chiusura uffici comunali per festività natalizie
- Riunione del Consiglio Comunale dei Ragazzi - 3 dicembre 2022
- Convocazione Consiglio Comunale - 29 novembre ore 18:00
- Saldo imposta municipale propria - anno 2022
- Progetto free SKIPASS
- Sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
- Graduatoria provvisoria assegnazione alloggi SAP (Servizi Abitativi Pubblici)
- Graduatorie - Borse di Studio
- Graduatoria - Bando posti a tariffazione agevolata negli asili nido
- IV Novembre
- Bando sostegno abitativo – pubblicazione esiti
- Ritiro abbonamenti - Trasporto scolastico a.s. 2022/2023
- Bando per borse di studio promosso dal Consorzio BIM
- Premio regionale giovani 2022
- Riqualifica parcheggio Prati Mini
- Adesione famiglie alla Misura Regionale Nidi Gratis - Bonus 2022/2023
- Bando Dopo di Noi interventi a favore di persone con disabilità grave
- Bando per assegnazione alloggi pubblici nell’Ambito n. 9
- Aggiornamento albo presidenti e scrutatori di seggio elettorale
- Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022
- Elezioni Camera dei deputati e Senato della Repubblica - Risultati
- BergamoScienza - Il festival
- Inaugurazione nuova pista di atletica Prati Mini
- Piano razionalizzazione energia
- Revoca ordinanza sindacale n. 41: dichiarazione emergenza idrica
- Bacheche San Lucio
- Fine lavori parcheggio via Tasso
- Bonus Trasporti - Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
- Medici di Assistenza Primaria
- Fine lavori pavimentazione Sant'Anna
- Raccolta differenziata di residui di vernici ed altri prodotti chimici
- Finanziamento progetto ''Tutti in Pista! L’arte di crescere''
- Bando sostegno abitativo – Anno 2022
- Sequoie in albo alberi monumentali
- Reddito di cittadinanza - Elenco Enti che collaborano con il Comune
- Riconoscimento dell'Infopoint Visit Clusone da parte di Regione Lombardia
- Progetto Interreg Alpine
- Manutenzione straordinaria pubblica illuminazione
- Ispettorato micologico: servizio di certificazione gratuita per la commestibilità dei funghi epigei raccolti dai cittadini
- Finanziamento 200k colonnine elettriche bici
- Partecipazione bando Parchi inclusivi via Milesi
- Avviso pubblico
- Preparazione ritiro Atalanta
- Servizio Car sharing E-Vai a Clusone
- Fine lavori muro Via Volpi
- Contributo comunale per rifacimento facciate edifici centro storico
- Atto di indirizzo sull’installazione di pannelli fotovoltaici
- Sistemazione valletta Cimitero
- Indagini archeologiche Monte Castello
- Imposta municipale propria (IMU) - anno 2022
- Determinazione valore aree edificabili ai fini IMU - anno 2022
- Riqualificazione parcheggio Ex Stazione Selva
- Ciclabile Via Sales
- Illuminazione biblioteca
- Seconda edizione concorso fotografico Cesare Cristilli
- Comunicato stampa "Un cofanetto con i tesori di Clusone"
- Illuminazione centro storico
- Potatura Via Furia e via San Defendente
- Fine potatura Via Roma
- Informativa per i cittadini ucraini
- Rassegna stampa
- Semafori LED
- Lo sportello telematico polifunzionale del Comune di Clusone
- Percorso pineta
- Emergenza umanitaria -alloggi
- Assegno Unico Universale 2022
- Guard rail San Lucio
- Aruba Enterprise e Furaco IT per il Comune di Clusone
- Lavori tombotto Viale Europa
- Fine lavori manutenzione Parco Nastro Azzurro
- Manutenzione locali orologio planetario
- Piano annuale dell’offerta abitativa 2022
- Calendario 2022 e notiziario informativo
- Nuove tende per la scuola primaria
- Comunicazione esito procedura appalto servizio di trasporto scolastico
- Pubblicazione Albo delle Associazioni del Comune di Clusone aggiornato
- Calendario rifiuti 2022
- Combustione residui vegetali da attività forestale
- Illuminazione attraversamento pedonale di via Concerie
- Fine lavori di asfaltatura Via Fiorine
- Fine lavori marciapiede Viale Vittorio Emanuele II
- Campagna di sensibilizzazione per il decoro urbano
- Manutenzione e efficientamento energetico pubblica illuminazione
- Aggiornamento manutenzioni e lavori in corso: Termine lavori tetto Chiostro Maj
- Crescere in solidarietà con i tulipani della scuola primaria
- Indagini geologiche e geotecniche via C. Battisti
- Fine lavori manutenzione straordinaria presso la scuola primaria
- Progetto DigEducati
- Aggiornamento manutenzioni e lavori in corso: terminati i lavori in via Lama
- Semaforo pedonale Via Baldi e ottimizzazione semaforo esistente Via Venezia
- Raccolta rifiuti vegetali
- Conferimento cittadinanza onoraria al Milite Ignoto
- Clusone entra nel Network nazionale dei Comuni Amici della Famiglia
- La Città di Clusone si conferma Bandiera Arancione
- Sportello Lavoro a Clusone e registro Assistenti Familiari
Eventi
- Musica Mirabilis - Vespro di San Callisto
- Clusone si racconta
- Musica Mirabilis - Sonate per archi e basso continuo
- Musica Mirabilis - Echi di riverenza di cantate e canzoni
- Una luce d'arte - Mostra diffusa
- LetterAria: Incontro con Franco Arminio
- Giuseppe Festa e i Lingalad in concerto letterario
- Memorie di Clara
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Musica Mirabilis - Sonate a due, a tre
- Un artista allo specchio - Laboratorio per bambini
- Concerto d'organo ''Un caleidoscopio di suoni''
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Storie nel cerchio
- Presentazione del libro ''Musica e psicologia'' di Antonio Brena
- Festival Clouzone: SYNAPSY
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Festival Clouzone 2023. AffettuosaMente Musica tra Passione e Ragione
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Ludobus - Biblioteche in viaggio 2023
- Visita guidata commercianti: Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Visita guidata commercianti: Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Antonio Cifrondi 'pittor fantastico' visita guidata a lume di candela
- Dance Well al MAT - Museo Arte Tempo di Clusone
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Re-Play al MAT: giochi da tavolo dove non ti aspetti
- Visita guidata all'Accademia Carrara
- Festival da Clara II edizione
- LetterAria: laboratorio creativo di collage 6-11 anni
- Re-Play: RIMANDATO PER MALTEMPO AL 26/5
- LetterAria: laboratorio creativo di collage per adulti e adolescenti
- LetterAria: laboratorio dedicato alla lettura in simboli CAA
- Re-Play al MAT: giochi da tavolo dove non ti aspetti
- Presentazione degli eventi estivi 2023
- Conferenza stampa - Qualificazione campionati italiani tennis u11
- Aperture straordinarie MAT - Museo Arte Tempo
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Aperture straordinarie MAT - Museo Arte Tempo
- Dieci Piccole Storie - inaugurazione della mostra e concerto
- Visita guidata mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Tutti MATti per gli scacchi
- Inaugurazione mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico''
- Mostra Antonio Cifrondi ''pittor fantastico'' - MAT Museo Arte Tempo
- Presentazione libro ''L'ultimo viaggio di Gesù'' di Don Alex Carlessi
- Il mio inferno - Incontro con Franco Nembrini
- Sguardi e pensieri sull'affido
- Monica Vitti, fiore del mio giardino
- Corso di autodifesa
- Corso di autodifesa
- Corso di autodifesa
- I luoghi romanzati. Valorizzare il territorio attraverso la lettura
- I luoghi romanzati. Valorizzare il territorio attraverso la lettura
- Giornata della memoria
- Corso di formazione: Bitcoin innovazione o energia sprecata?
- Ospitar a Clusone
- Corso di formazione: Bitcoin innovazione o energia sprecata?
- Corso di formazione: Bitcoin innovazione o energia sprecata?
- Concerto dell'Epifania
- Una notte al museo
- Giallo in museo - Visita guidata con delitto
- Le più belle colonne sonore
- Letture natalizie in biblioteca
- Aspettando il Natale. Leslie Abbadini in concerto
- In nome di Frank
- Aperture straordinarie MAT - Museo Arte Tempo
- La magia di Santa Lucia
- Festival Presente Prossimo: incontro con Benedetta Cibrario
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Corso Accoglienza Turistico Territoriale
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Corso Accoglienza Turistico Territoriale
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Corso Accoglienza Turistico Territoriale
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Concerto Musica Mirabilis
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Corso Accoglienza Turistico Territoriale
- Caccia ai tesori arancioni
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Corso Accoglienza Turistico Territoriale
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Gruppi di cammino
- Corso Accoglienza Turistico Territoriale
- Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
- Corso Accoglienza Turistico Territoriale
- Gruppi di cammino
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Segni bianchi
- Segni bianchi
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Gruppi di cammino
- Opera a palazzo
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Mossa dopo mossa
- Gruppi di cammino
- Camp di Protezione Civile per ragazzi/e dai 16 ai 25 anni
- Mossa dopo mossa
- Gruppi di cammino
- Hygge Fest
- Incontro con il teatro
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Mossa dopo mossa
- Gruppi di cammino
- Incontro con il teatro
- Concerto d’organo, L'arte della trascrizione e dell'improvvisazione
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Mossa dopo mossa
- Gruppi di cammino
- Incontro con il teatro
- Concerto di Clavicembalo
- Visita guidata "Al chiar di luna"
- Mossa dopo mossa
- Alla scoperta della natura con i 5 sensi
- Gruppi di cammino
- Incontro con il teatro
- Festival CLOUZONE 2022. Frammenti di un sogno.
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Festival CLOUZONE 2022. Opera Lab - Concerto Finale
- Esposizione "Dolce Vita"
- Gruppi di cammino
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Gruppi di cammino
- Festival CLOUZONE 2022. Valseriana Barocca
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Gruppi di cammino
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Gruppi di cammino
- Festival “A levar l’ombra da terra”
- Librarsi. Leggendo in cammino a Clusone.
- Ludobus
- Visita guidata ai "Grandi classici"
- Perdu
- Festival CLOUZONE 2022. Concerto ensemble "Un pizzico di corda"
- Visita guidata ai “Grandi Classici”
- Gruppi di cammino
- Festa del ringraziamento: consegna del Baradello d'Oro
- Visita guidata ai “Grandi Classici”
- Festival CLOUZONE 2022. Musical banquet
- Gruppi di cammino
- Ludobus
- Visita guidata ai “Grandi Classici”
- Gruppi di cammino
- Visita guidata ai “Grandi Classici”
- Cerimonia di consegna del testo costituzionale
- Come angeli dal cielo
- Gruppi di cammino
- Gruppi di cammino
- Gruppi di cammino
- Gruppi di cammino
- Conferimento della certificazione "Comune Amico della Famiglia"
- Gruppi di cammino
- Visita guidata in occasione della chiusura della mostra
- Gruppi di cammino
- Come angeli dal cielo - EVENTO ANNULLATO!
- Gruppi di cammino
- Incontro Consulta Comunale dei Giovani
- Gruppi di cammino
- Gruppi di cammino
- "Clusone alle origini di Giovanni Trussardi Volpi"
- Con gli sguardi delle donne
- Visita guidata alla mostra Giovanni Trussardi Volpi
- Un passo alla volta
- Delitto al MAT! Giallo al museo!
- Buon anno in musica
- Visit Clusone
- Concerto Ensemble "Melodie d'Amore"
- "Come angeli dal cielo"
- Che fine ha fatto Babbo Natale?
- “Giovanni Trussardi Volpi: nuove prospettive storico-artistiche”
- IV Novembre, 103° anniversario fine guerra 1915/18
- Mostra "Giovanni Trussardi Volpi. Il colore irrequieto dell'anima"
- Festival BergamoScienza - Guardare il tempo: l'Orologio Planetario di Fanzago 2.0
- Caccia ai tesori arancioni di Clusone
- 69° Fiera Zootecnica di Clusone
- Un'Opera a Palazzo: Elisir d'amore di Gaetano Donizetti
- Scuola dell'infanzia Clara Maffei: C'è un posto per noi. Open Day 0-3 anni
- Corto in Corte: premiazioni del concorso cinematografico
- Clusone tra giallo e mistero: percorso guidato serale
- Esplorazione in natura: passeggiata in Pineta per famiglie
- “OMNIA MORS AEQUAT” L’estetica della transitorietà nel ciclo macabro di Giacomo Busca
- Clusone al chiaro di luna: percorso guidato serale
- Torna la banda
- Spettacolo teatrale Sono stato. Elegia per Paolo Borsellino
- Festival A levar l’ombra da terra: Milano è una cozza
- Visita al museo MAT .. al buio!
- Rita, una donna per due uomini. Commedia contro la violenza di genere
- La grafica di Giacomo Manzù
- LUDOBUS Biblioteche in viaggio 2021
- Clusone al chiaro di luna: percorso guidato serale
- Joker - Un'opera per Clusone
- Varie - Età. Rappresentazione teatrale .. vietata ai minori di 65 anni!
- Aperture straordinarie MAT - Museo Arte Tempo
- Clusone tra giallo e mistero: percorso guidato serale
- Varie - Età. Rappresentazione teatrale... vietata ai minori di 65 anni!
- Esplorazione in natura: passeggiata per famiglie
- Visita al museo MAT .. al buio!
- Estate in musica 2021: ClouZone. Nuovi contesti sonori
- Giacomo Manzù tra Bergamo e Clusone
- Aperture straordinarie MAT - Museo Arte Tempo
- LUDOBUS Biblioteche in viaggio 2021
- Varie - Età. Rappresentazione teatrale .. vietata ai minori di 65 anni!
- Inaugurazione della mostra ''Clusone alle origini di Giovanni Trussardi Volpi''
- Progetto ''Tutti in pista'': Universitari on the road
- Incontriamoci sul Serio. Idee per crescere
- ClouZone: Estate in musica 2021
- LUDOBUS Biblioteche in viaggio 2021
- Viviamo Clusone: ''Il Conte, i Manoscritti e le voci del paese''
- Competizione Nazionale Outdoor di Tiro con l'Arco 3D
- Festa del Ringraziamento: consegna del Baradello d'Oro
- Clusone imperdibile: visita guidata
- Internazionalizzare i territori per valorizzare i luoghi - Università degli studi di Bergamo
- Rassegna Corale Città di Clusone -ANNULLATO-