Estensione del contributo PNRR per impianti in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti

Fondazione Sinergia C.E.R.

Data :

24 maggio 2025

Estensione del contributo PNRR per impianti in Comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti
Municipium

Descrizione

Si informano tutti i cittadini e le imprese insediate nel territorio comunale che, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è stato firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il decreto che estende l’accesso ai contributi a fondo perduto anche a privati e aziende situati in Comuni con popolazione fino a 50.000 abitanti.

L’iniziativa rientra nella Missione 2 – Componente 2 – Investimento 1.2 del PNRR, dedicata alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).

In attesa della pubblicazione ufficiale del decreto in Gazzetta Ufficiale, si anticipano le principali informazioni:

  • Il contributo copre fino al 40% delle spese ammissibili per la realizzazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili;
  • Le domande devono essere presentate entro il 30 novembre 2025;
  • Gli impianti devono entrare in esercizio entro il 30 giugno 2026;
  • La potenza massima ammessa per ciascun impianto è di 1 MW;
  • Gli impianti devono essere inseriti in una configurazione di CER (Comunità Energetica Rinnovabile).

La Fondazione Sinergia C.E.R., soggetto promotore della nostra Comunità Energetica Rinnovabile, è pienamente operativa ed è a disposizione di tutti i Soci Fondatori interessati a presentare domanda, offrendo supporto amministrativo e tecnico gratuito.

Per ulteriori informazioni o per manifestare interesse a partecipare, si invita a contattare direttamente la Fondazione Sinergia C.E.R. chiamando il numero +39 035 4388711 o inviando una mail a info@fondazionesinergia.it

Un'opportunità concreta per cittadini e imprese per investire in energia pulita e partecipare attivamente alla transizione ecologica del nostro territorio.

Municipium

Allegati

Ultimo aggiornamento: 24 maggio 2025, 10:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot