Salta al contenuto principale

Avviso Pubblico Fondo Sociale Regionale – 2025

Le risorse disponibili del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate al co-finanziamento delle unità di offerta sociali, dei servizi e interventi, afferenti alle aree Minori e famiglia, Disabili ed Anziani, già funzionanti sul territorio.

Data :

8 agosto 2025

Avviso Pubblico Fondo Sociale Regionale – 2025
Municipium

Descrizione

Finalità e Risorse 
Le risorse disponibili del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate al co-finanziamento delle unità di offerta sociali, dei servizi e interventi, afferenti alle aree Minori e famiglia, Disabili ed Anziani, già funzionanti sul territorio, ponendo particolare attenzione anche alle nuove forme di marginalità e povertà. La quota ordinaria assegnata all’Ambito Territoriale Sociale Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve per l’anno 2025 ammonta a € 344.451,61 che, unitamente alle risorse autonome, concorrono alla realizzazione delle azioni previste dai Piani di Zona in attuazione della programmazione sociale 2025-2027.

Soggetti che possono presentare la domanda 
Possono presentare domanda gli Enti gestori, pubblici e privati, di unità di offerta sociali in regolare esercizio la cui sede operativa ricade in uno dei Comuni dell’Ambito, in particolare: 

  • Comuni/Ente titolare funzione associata per i Servizi domiciliari/territoriali per Minori, Anziani e Disabili, gestiti in forma singola o associata;
  • Comuni/Ente titolare funzione associata per Servizi e Interventi a favore di minori (affidi e inserimenti in struttura);
  • Unità d’Offerta Sociali (UDO) individuate dalla Giunta Regionale ai sensi della DGR XI/45 del 23/04/2018 e successive delibere regionali di definizione delle ulteriori unità di offerta sociali; 
    e che siano in possesso dei requisiti, specificati di seguito.

Spese ammissibili 
L’erogazione del Fondo viene fatta sulla base delle spese ammissibili consuntivate per l'anno di riferimento (2024), tenendo conto delle indicazioni pervenute da parte della Regione. 
Nello specifico si evidenzia che: 

  1. Sono ammesse al finanziamento le Unità d’Offerta attive nel 2025; nel caso in cui l’Unità d’offerta cessasse l’attività nel 2025, il finanziamento dovrà essere modulato in base al periodo di attività svolta nel corso del 2025;
  2. Non sono ammesse al finanziamento le unità d’offerta che hanno iniziato l’attività nel 2025;
  3. Sono escluse dal finanziamento le Unità di Offerta sperimentali;
  4. Per spese di personale si intendono solo le spese relative a personale regolarmente retribuito;
  5. Non sono ammesse al finanziamento le Unità d’Offerta che hanno ricevuto/riceveranno, per la stessa Unità d’Offerta, altri finanziamenti da parte dell’Ambito Territoriale/Comuni a valere sul Fondo Sociale Regionale. 

Tempi e modalità di presentazione della domanda 
La richiesta di contributo dovrà pervenire esclusivamente per posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo@pec.comune.clusone.bg.it entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 26/09/2025. 
Le domande di contributi dovranno essere corredate della seguente documentazione: 

  • Richiesta del contributo (allegato 1);
  • Consuntivo anno 2024;
  • Modalità di liquidazione del contributo;
  • Schede da compilare per la rendicontazione (allegato 2: fogli excel relativi ai singoli Servizi gestiti);
  • Copia fotostatica del documento di identità in corso di validità del Legale Rappresentante dell’unità d’Offerta;
  • Informativa Privacy (allegato 3). 

Ultimo aggiornamento: 8 agosto 2025, 07:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot