Glossario rifiuti
Ultima modifica 9 gennaio 2023
Cerca nel glossario
Barattolame
Scatolette e barattoli in metallo, lattine, fogli di alluminio. Svuota, sciacqua e/o pulisci e schiaccia i contenitori.
Tramite campana sul territorio comunale.
Vetro
Rientrano in questa definizione tutti i tipi di bottiglia di vetro oltre a vasetti, bicchieri, vetri rotti e cristallo.
Tramite campana sul territorio comunale.
Plastica
Bottiglie di acqua, bibite, olio, succhi, latte; flaconi/dispensatori di sciroppi, creme, salse, yougurt, detersivi, prodotti per igiene della casa e della persona, cosmetici; vaschette porta uova; buste e sacchetti per alimenti in genere.
Per la raccolta utilizzare gli appositi sacchi gialli trasparenti, non utilizzare sacchi opachi.
Tutti i rifiuti sono da raccogliere puliti e preferibilmente schiacciati.
Organico
Resti di preparazione e del consumo di alimenti; gusci d'uovo e piccoli ossi; fondi di caffè, the e tisane anche in bustina; piante e fiori recisi; tovaglioli e fazzoletti di carta
Per la raccolta utilizzare gli appositi contenitori e i sacchetti biodegradabili.
Attenzione: Il servizio viene effettuato a partire dalle ore 6,00.
Il sacco va depositato dopo le ore 22,00 del giorno antecedente o prima delle ore 6,00 del giorno previsto per la raccolta.
Nei mesi estivi nel Centro Storico dal 1o luglio al 31 agosto la raccolta avviene dalle ore 13,00 ed il sacco deve essere depositato dalle ore 12,00.
Verde
Si tratta prevalentemente dei rifiuti successivi alle operazioni di taglio dell’erba. La frazione verde non può, comunque, essere bruciata. La frazione verde conferita deve essere esente da materiali estranei non di natura vegetale, quali plastiche e rifiuti inerti.
Il rifiuto verde proveniente dalla manutenzione di aree private può essere conferito nel periodo dal 1 maggio al 15 settembre oltre al centro si raccolta posto in Via Vogno nei consueti orari di apertura anche presso il parcheggio di Via Vogno (Rovetta) “Isola Felice”
il sabato
dalle ore 8.00 alle ore 12.00
dalle 13.00 alle 16.00
Rifiuti Pericolosi
Farmaci
Ingombranti
I rifiuti ingombranti devono essere conferiti presso i centri comunali, direttamente a cura dei cittadini.
Beni Durevoli
Ferrosi
Indumenti usati e Pellami
Carta e Cartone, Tetra Pak
Giornali riviste; fogli quaderni e libri; scatole in cartone; sacchetti di carta; contenitori in Tetrapak; cartoni delle pizze se puliti
Per la raccolta utilizzare sacchi in carta, scatole in cartone e non utilizzare sacchi in plastica.
Tutti i rifiuti sono da raccogliere puliti e preferibilmente schiacciati.
Attenzione: Il servizio viene effettuato a partire dalle ore 6,00.
Il sacco va depositato dopo le ore 22,00 del giorno antecedente o prima delle ore 6,00 del giorno previsto per la raccolta.
Nei mesi estivi nel Centro Storico dal 1o luglio al 31 agosto la raccolta avviene dalle ore 13,00 ed il sacco deve essere depositato dalle ore 12,00.
Rifiuto indifferenziato
Carta Oleata o plastificata; sacchi dell'aspirapolvere, giocattoli e casalinghi composti da più materiali; CD, DVD, musicassette, videocassette e custodie; pannolini e assorbenti; ogetti in gomma; piccole quantità di ceramica e porcellana, lampadine ad incandescenza "vecchio tipo"; spugne sintetiche; lettiere di animali domestici
Per la raccolta utilizzare gli appositi sacchi grigi semitrasparenti.
Tutti i rifiuti sono da raccogliere puliti e preferibilmente schiacciati.
Attenzione: Il servizio viene effettuato a partire dalle ore 6,00.
Il sacco va depositato dopo le ore 22,00 del giorno antecedente o prima delle ore 6,00 del giorno previsto per la raccolta.
Nei mesi estivi nel Centro Storico dal 1o luglio al 31 agosto la raccolta avviene dalle ore 13,00 ed il sacco deve essere depositato dalle ore 12,00.