Concessione del Patrocinio comunale
Ultimo aggiornamento: 25 giugno 2022, 09:27
Descrizione Procedimento
Il Comune favorisce l’iniziativa dei cittadini, organizzati in gruppi o associazioni, per lo svolgimento di attività di rilevanza sociale e culturale che siano rivolte alla collettività, ritenute di particolare significato o di rilievo istituzionale per il Comune.
Per il raggiungimento di tale scopo, il Comune si avvale, tra gli altri, dell’istituto del Patrocinio, che rappresenta una forma simbolica di adesione ed una manifestazione di apprezzamento dell’Ente stesso.
Requisiti
Il Patrocinio può essere riconosciuto una volta all’anno ad associazioni, comitati, enti e fondazioni senza fini di lucro, aziende pubbliche di servizi alla persona, singole persone operanti nel territorio di Clusone, oppure che abbiano sede nel Comune o che comunque svolgono l’iniziativa patrocinata nel territorio comunale.
Documentazione Necessaria
Modulo debitamente compilato in ogni sua parte e sottoscritto;
Documentazione dettagliata inerente la richiesta
Costo
Nessuno
Normativa
Regolamento per la concessione del patrocinio comunale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 5 del 26.02.2013
Tempistica
Entro 30 giorni dall’istanza. Valutazione della Giunta comunale che provvede a deliberare sulla concessione o meno del contributo
Presenta la tua domanda alla pagina: Chiedere la concessione del patrocinio | Sportello Telematico Unificato (clusone.bg.it)