Bando erogazione buoni sociali FNA Misura B2 Anno 2021 Oper. 2022-2023

Pubblicato il 17 febbraio 2023 • Sociale

AGGIORNAMENTO 17 FEBBRAIO 2023:

Si comunica che, a seguito dell’esaurimento della lista d’attesa relativa all’intervento “Buono sociale per caregiver familiare” del Fondo Non Autosufficienza – Misura B2 anno 2021 (operatività 2022/2023), viene riaperta la possibilità di presentare a sportello le domande per detto intervento, sia per disabili che per anziani.

Per ulteriori informazioni vedasi allegato alla presente notizia (fondo pagina).”


AGGIORNAMENTO 04 LUGLIO 2022:

Si comunica che, a causa dell’esaurimento delle risorse disponibili e della presenza di numerose persone in lista d’attesa, viene sospesa la possibilità di presentazione a sportello delle domande per l’intervento “Buono sociale per caregiver familiare” sia per disabili che per anziani.

Per ulteriori informazioni vedasi allegato alla presente notizia (fondo pagina).


AGGIORNAMENTO 30 GIUGNO 2022:

Si informa che nella sezione Amministrazione Trasparente > Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici – Criteri e modalità e in allegato alla presente notizia è stata pubblicata la graduatoria dei beneficiari alla misura in oggetto.

Seguirà comunicazione ai singoli beneficiari del corrispondente numero di protocollo assegnato alla domanda presentata.


FINALITÀ
La “Misura B2” si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire una piena possibilità di permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita. Gli strumenti previsti dalla misura sono il buono sociale e il voucher sociale

DESTINATARI
Persone di qualsiasi età, con disabilità grave e/o condizione di non autosufficienza (in condizione di gravità così come accertata ai sensi dell’art. 3, comma 3 della legge 104/1992 ovvero beneficiarie dell’indennità di accompagnamento, di cui alla Legge n. 18/1980 e ss.mm.ii. con L. 508/1988), residenti in uno dei 24 Comuni dell’Ambito Distrettuale Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve

Possono presentare domanda solo coloro che abbiano una dichiarazione ISEE sociosanitario, rilasciata ai sensi del D.Lgs 159/2013, di valore uguale o inferiore a € 25.000,00 (euro venticinquemila/00) per gli adulti; ISEE ordinario, rilasciato ai sensi del D.Lgs 159/2013, di valore uguale o inferiore a € 40.000,00 (euro quarantamila/00) per i soggetti minorenni. Solo per lo strumento “Buono sociale mensile per progetti di vita indipendente”, viene ammesso un valore ISEE uguale o inferiore a € 30.000,00 (euro trentamila/00).

PERIODO DI RIFERIMENTO
Il buono/voucher assegnato ha validità di 12 mesi per interventi realizzati nel periodo 01 luglio 2022 – 30 giugno 2023 ed in base agli stanziamenti disponibili.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di accesso al contributo dovrà essere predisposta utilizzando il modulo allegato al presente bando, corredato da ogni idonea documentazione e dichiarazione. La mancanza o l’incompletezza della documentazione prevista determinerà l’impossibilità di trattazione della domanda sino al suo completamento. Le domande possono essere presentate dal cittadino all’indirizzo mail ambito@comune.clusone.bg.it o mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.clusone.bg.it, oppure per il tramite delle Assistenti Sociali del Comune di residenza previo appuntamento.

L’erogazione del buono è subordinata alla sottoscrizione del Progetto Assistenziale Individualizzato concordato dalla famiglia con l’Assistente Sociale del Comune di residenza.

Le domande possono essere presentate dal cittadino dal 02/05/2022 alle ore 12.00 del 31/05/2022.

 

Bando misura B2 FNA
Allegato formato pdf
Scarica
Domanda accesso Bando B2
Allegato formato docx
Scarica
Graduatoria 30_06_2022
Allegato formato pdf
Scarica
Chiusura presentazione domande
Allegato formato pdf
Scarica
Riapertura presentazione domande 17 febbraio 2023
Allegato 174.19 KB formato pdf
Scarica