Bando sostegno abitativo – Anno 2022
Finalità
Promuovere iniziative a sostegno delle famiglie per il mantenimento dell’abitazione in locazione e il contenimento dell’emergenza abitativa, anche in relazione alle difficoltà economiche conseguenti alla situazione di emergenza sanitaria determinata dal COVID-19.
Destinatari
Sono potenziali destinatari delle azioni previste nel presente bando tutte le persone e le famiglie residenti in uno dei Comuni dell’Ambito Distrettuale Valle Seriana Superiore e Valle di Scalve che al momento della domanda hanno i seguenti requisiti:
- non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
- non essere titolare, né il richiedente né alcun componente della famiglia, di diritto di proprietà, usufrutto, uso o abitazione in Lombardia di altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare;
- avere un ISEE max. fino a € 20.000,00;
- avere la residenza nell’alloggio in locazione, con regolare contratto di affitto registrato, da almeno 6 mesi alla data di presentazione della domanda;
- essere in locazione sul libero mercato (compreso canone concordato) o in alloggi in godimento o in alloggi definiti Servizi Abitativi Sociali ai sensi della L.R. 16/2016, art. 1 c.6;
- non essere titolari di un contratto di locazione per alloggi definiti Servizi Abitativi Pubblici.
Modalità di presentazione delle domande
La domanda di accesso al contributo dovrà essere predisposta utilizzando il modulo allegato al presente bando, corredato da ogni idonea documentazione e dichiarazione. La mancanza o l’incompletezza della documentazione prevista determinerà l’impossibilità di trattazione della domanda sino al suo completamento, che dovrà in qualsiasi caso avvenire entro l’approvazione della graduatoria pena la non ammissibilità della domanda.
Le domande possono essere presentate dal cittadino all’indirizzo e-mail ambito@comune.clusone.bg.it o mezzo PEC all’indirizzo protocollo@pec.comune.clusone.bg.it, oppure per il tramite delle Assistenti Sociali del Comune di residenza previo appuntamento.
Le domande possono essere presentate dal cittadino entro le ore 12.00 del 16/09/2022.
Per ulteriori informazioni si rimanda al bando in allegato.