Corso di formazione: Bitcoin innovazione o energia sprecata?
Un corso di formazione in tre serate, presso la Biblioteca di Clusone, per conoscere e approfondire il mondo dei Bitcoin e delle criptovalute, accompagnati da Lorenzo Giudici, software Engineer.
- Lunedì 9 Gennaio
Quindi, a cosa (mi) serve?
Biticoin è un’innovazione. La storia ci insegna che solo le innovazioni utili rimangono… il resto scompare. Biticoin è quindi utile oppure no? Il mondo ne aveva davvero bisogno? Facciamoci prima un’idea del perché qualcuno ha sentito la necessità di inventarlo.
- Lunedì 16 gennaio 2023
Ah, ma funziona?
Trasferire valore dall’altra parte del mondo in tempo zero, a qualsiasi ora o giorno dell’anno, a costi quasi nulli, senza un intermediario come una banca o un’azienda... è davvero possibile? Con Bitcoin sì, vediamo come!
- Lunedì 23 gennaio 2023
Ok, e per utilizzarlo?
Bitcoin funziona! Ma è complicato utilizzarlo? Cellulare, connessione internet, nessuna registrazione richiesta... Pronto per la tua prima transazione Bitcoin?
Il corso è rivolto a ragazzi dai 15 ai 34 anni residenti in Alta Valle Seriana e Val di Scalve.
COME PARTECIPARE? La partecipazione ai corsi è gratuita, con iscrizione entro 5 giorni prima dell’inizio del corso Possibilità di iscriversi a tutto il corso (consigliato) o ai singoli appuntamenti.
Le iscrizioni possono essere effettuate presso gli Infopoint di Promoserio (Ponte Nossa, Clusone, Parre, Rovetta, Vilminore) e presso la Biblioteca di Villa d’Ogna o inviando il modulo di iscrizione a infopoint@valseriana.eu
Iniziativa realizzata nell'ambito del progetto Tutti in pista! L'arte di crescere dai Comuni di Clusone, Onore, Parre, Piario, Rovetta, Villa d'Ogna con il contributo di Regione Lombardia - bando Giovani SMART