Antonio Cifrondi “pittor fantastico” presso il MAT - Museo Arte Tempo
Antonio Cifrondi “pittor fantastico”
Nell’anno di “Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura “2023, il Comune di Clusone celebra un suo grande esponente dell’arte pittorica con due iniziative speciali a lui dedicate e parte del progetto “Cifrondi 2023”: la mostra monografica Antonio Cifrondi “pittor fantastico” e la prima mappatura online delle opere dell’artista visitabili in Val Seriana e nelle città di Bergamo e Brescia.
Apre al pubblico sabato 15 aprile 2023 Antonio Cifrondi “pittor fantastico” la monografica che il Comune di Clusone dedica al noto pittore nato a Clusone nel 1656 e morto a Brescia nel 1730. Allestita in Palazzo Marinoni Barca, sede del MAT ‐ Museo Arte Tempo di Clusone, la mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino al 3 settembre 2023.
Curata da Enrico De Pascale con Luca Brignoli, la mostra presenta una trentina di opere provenienti da musei, chiese e collezioni private, rappresentative dei diversi ambiti praticati dall’artista: pittura sacra, pittura di storia, figure di genere, ritratti e autoritratti.
In occasione della mostra tornano a Palazzo Marinoni Barca, dopo un secolo esatto, per generosa concessione di Intesa Sanpaolo, attuale proprietario, i due teleri con “Storie di Cambise” dipinti dal pittore intorno al 1690.
Antonio Cifrondi “pittor fantastico”
Dal 15 aprile al 3 settembre 2023
MAT ‐ Museo Arte Tempo, Palazzo Marinoni Barca, via Clara Maffei 3, Clusone
Inaugurazione: sabato 15 aprile 2023, alle ore 16:00
Orari: venerdì 15:30‐18:30; sabato e domenica 10:00‐12:00 e 15:30‐18:30
Ingresso libero
Catalogo: Lubrina Bramani editore, con saggi e schede di Enrico De Pascale, Francesco Nezosi, Federica Nurchis, Luca Brignoli, Angelo Loda
Contatti:
0346 25915 - 0346 22440
info@museoartetempo.it
Sito Web
Facebook
Main sponsor
Sponsor
Supporter