Giacomo Manzù tra Bergamo e Clusone

Pubblicato il 6 luglio 2021 • Arte , Cultura

Giacomo Manzù tra Bergamo e Clusone
Incontro dedicato alla figura artistica e intellettuale di Giacomo Manzù nel territorio di Bergamo
Ospite d’onore: Giulia Manzoni Presidente della Fondazione Giacomo Manzù

ore 15.00 Chiesa del Paradiso - piazza del Paradiso
Presentazione del volume: Giacomo Manzù: i suoi esordi a Bergamo. Il fregio del Monumento ai Fratelli Calvi
(Bolis Edizioni, 2020)

Saluti istituzionali: Remo Morzenti Pellegrini (Rettore dell’Università degli studi di Bergamo), Massimo Morstabilini (Sindaco di Clusone), Ferruccio Rota (Presidente del Consiglio comunale di Bergamo)
Interventi degli autori del volume
Intervento dell’ospite d’onore Giulia Manzoni

ore 16.45 Esterno della chiesa del Paradiso - piazza del Paradiso
Manzù e la tradizione artistica clusonese
Visita guidata attraverso i luoghi e la quotidianità di Giacomo Manzù a Clusone. A cura di “Artelier – Cultura Turismo e Territorio”

ore 18.00 Corte Sant’Anna - piazza Sant’Anna
Sax&Piano – Musica dal cabaret anni ‘20
Duo Liberty con Enea Polliotto (saxofono) e Anita Frumento (pianoforte)
Programma “Estate in musica 2021: ClouZone. Nuovi contesti sonori”

Locandina Manzù 24 luglio
Allegato formato pdf
Scarica