Corso di formazione accoglienza ambientale e culturale
Pubblicato il 10 settembre 2022 • Associazioni , Giovani , Territorio
L’ambito territoriale n.9, in collaborazione con ANCI Lombardia e con il contributo di Regione Lombardia, organizza un corso di formazione gratuito per i ragazzi dai 18 ai 34 anni residenti nei comuni della Valle Seriana Superiore e Val di Scalve.
Il corso si terrà in presenza presso la sede dell’ABF Clusone, in Villa Barbarigo (ex Seminario) via Barbarigo 27.
PROGRAMMA
Mercoledì 21 settembre – dalle 15.00 alle 18.00
SENTIERISTICA E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Mercoledì 28 settembre – dalle 14.00 alle 18.00
PRIMO INTERVENTO
Venerdì 30 settembre – dalle 14.00 alle 17.00
TURISMO ESPERIENZIALE
Martedì 4 ottobre – dalle 14.30 alle 17.30
RICONOSCIMENTO FLORA E FAUNA
Martedì 11 ottobre – dalle 16.00 alle 18.00
Il MONDO DELL’E-BIKE
Mercoledì 19 ottobre – dalle 15.00 alle 18.00
SENTIERISTICA E CONOSCENZA DEL TERRITORIO
Lunedì 24 ottobre – dalle 14.00 alle 16.00
ACCOGLIENZA TURISTICA
Venerdì 28 ottobre – dalle 14.00 alle 16.00
INGLESE TURISTICO
Il numero di posti è limitato.
REQUISITI: avere un’età compresa tra i 16 e i 34 anni ed essere residenti in uno dei seguenti comuni
Ardesio, Azzone, Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Colere, Fino del Monte, Gandellino, Gorno, Gromo, Oltressenda Alta, Oneta, Onore, Parre, Piario, Ponte Nossa, Premolo, Rovetta, Schilpario, Songavazzo, Valbondione, Valgoglio, Villa d’Ogna, Vilminore di Scalve.
ISCRIZIONI: Per iscriversi inviare una mail a infopoint@valseriana.eu allegando il MODULO DI ISCRIZIONE compilato in ogni sua parte e firmato, indicando nell’oggetto “Iscrizione corso Accoglienza ambientale e culturale” e specificando la partecipazione all’intero corso o la richiesta di iscrizione a un corso singolo.
PRIORITÀ: La priorità di iscrizione sarà data a chi segue tutti gli appuntamenti del corso; è comunque possibile richiedere l’iscrizione anche ai corsi singoli, previa disponibilità di posti.